DISIU Nero d'Avola

Ricco deciso e generoso. Un rosso passionale nel colore e nel carattere. Siciliano dalla forte personalità e gusto intenso ed armonico. Profumi di frutta matura e spezie.
| Classificazione: | IGT Sicilia |
| Varietà: | Nero d'Avola in purezza |
| CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE |
|
| Zona: | Sambuca di Sicilia (Agrigento) |
| Superficie: | Collina |
| Altimetria: | 300/400 s.l.m. |
| Caratteristiche Terreno: | Medio impasto tendente all'argilloso |
| Densità Impianti: | 3.500/4.000 |
| Sistema di Allevamento: | Spalliera potata a Guyot |
| Resa HA: | 100 q.li/HA |
| VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO |
|
| Epoca Vendemmia: | Tra la 2° e la 3° decade di settembre |
| Conduzione Vendemmia: | Manuale/meccanica |
| Pigiatura/Pressatura: | Diraspatura e pressatura |
| Contenitori di Fermentazione: | Hl 150 in Acciaio inox aisi 416 |
| Temperatura di fermentazione: | 26/28°C |
| Durata Fermentazione: | 6 giorni |
| Tempi di Macerazione sulle Bucce: | 8/10 giorni |
| Fermentazione Malolattica: | Si |
| Contenitori Affinamento: | Hl 150 in Acciaio inox aisi 416 |
| Durata Affinamento: | 12 mesi in Acciaio inox aisi 416 |
| Dati Analitici: | Alcool 14% Vol. |
| Abbinamento: |
Un vino come questo pretende piatti di grande struttura a base di carni rosse, cacciagione sia da piuma che da pelo. |
| Temperatura di Servizio: | 16°-18° C. |